

Il Candidato Sindaco
Classe 2000, residente da sempre nella frazione di Veternigo, è consigliere comunale uscente per il centrosinistra.
Laureato in economia aziendale, ha appena conseguito un Master in Diritto del Lavoro. Già Segretario metropolitano dei Giovani Democratici di Venezia dal 2020 al 2023, attualmente è membro dell'Assemblea nazionale del Partito Democratico, di cui fa parte dal 2016.

Vedi la mia intervista su Antenna 3
MASSIMO IOVINE: CANDIDATO SINDACO DEL CENTROSINISTRA DI 24 ANNI
Appuntamenti
Vieni a trovarci nei seguenti giorni e luoghi, sarà un’occasione per confrontarci, raccogliere firme e costruire insieme un territorio più sicuro e vivibile
-
Domenica 27 Aprile - s. Angelo, Piazza Toni Bevilacqua
-
Giovedì 01 Maggio - Caselle, Piazza Don Fortunato Tescari
-
Domenica 04 Maggio - Veternigo, Piazza Gabriele D'Annunzio
-
Domenica 11 Maggio - Stigliano, via Fracasso area fronte chiesa
-
Sabato 17 Maggio - Santa Maria di Sala, Piazza XXV Aprile
-
Domenica 18 Maggio - S. Angelo, Piazza Toni Bevilacqua
-
Martedì 20 Maggio - Caltana, Piazza Donatori di Sangue
-
Giovedì 22 Maggio - Veternigo, Piazza Gabriele D'Annunzio
-
Venerdì 23 Maggio - Caselle, Piazza Don Fortunato Tescari
La presentazione in Sala Cedraie
Un grazie a tutti: una serata partecipata, carica di energia e voglia di cambiamento!
Martedì 29 aprile, nella sobria cornice della Sala Cedraie di Villa Farsetti, si è tenuta la presentazione della lista Civica Insieme con il nostro candidato sindaco Massimo Iovine.
È stata una serata intensa, ricca di contenuti, confronto e partecipazione. Abbiamo presentato il nostro programma elettorale, frutto di un lungo lavoro condiviso e animato da un obiettivo chiaro: voltare pagina rispetto al passato, dopo anni di immobilismo e scelte lontane dai bisogni reali dei cittadini.
Legalità, trasparenza, servizi pubblici di qualità, mobilità sostenibile, attenzione per l’ambiente, investimenti per giovani, scuola, cultura e inclusione sociale: questi i pilastri su cui vogliamo costruire il futuro di Santa Maria di Sala.
Durante la serata sono stati presentati anche i candidati della lista: persone competenti, radicate nel territorio, con esperienze diverse ma unite dalla volontà di lavorare per il bene comune.
Ospiti importanti come Erika Baldin, Maurizio Enzo e Matteo Bellomo hanno portato il loro contributo e il loro sostegno a un progetto che vuole riportare i cittadini al centro.
L’entusiasmo, la partecipazione e il confronto di martedì ci hanno dato ancora più forza: vogliamo costruire insieme una comunità più giusta, più inclusiva, più viva. Il cambiamento è possibile, e insieme possiamo renderlo realtà.

Programma elettorale
Dopo le note vicende giudiziarie che hanno colpito il nostro territorio nel gennaio 2023 e la crisi di natura economica, sociale e civile che coinvolge la nostra comunità, devono tornare al centro programmazione amministrativa, servizi ai cittadini, legalità e trasparenza amministrativa, con l’obiettivo di massimizzare le potenzialità del nostro territorio e di liberare le energie inespresse negli ultimi vent’anni da chi ha preferito anteporre gli interessi di pochi agli interessi della collettività.
È TEMPO di reagire,
È TEMPO di voltare pagina,
È TEMPO di cambiare,
È TEMPO di una Santa Maria di Sala più giusta!
Di seguito sono riportati i principali punti del programma elettorale della lista Civica Insieme per le elezioni amministrative 2025 nel nostro amato Comune di Santa Maria di Sala:
I candidati
La lista Civica Insieme si presenta alle elezioni amministrative 2025 con un gruppo di candidati motivati, competenti e profondamente legati al territorio di Santa Maria di Sala.
Donne e uomini con esperienze diverse – nel sociale, nella scuola, nel lavoro, nella cultura, nello sport e nell’imprenditoria – uniti dalla volontà di offrire un’alternativa seria, trasparente e concreta per il futuro del nostro Comune.
Ciascun candidato porta con sé un bagaglio di competenze e passione civile, pronto a mettersi al servizio della comunità per costruire insieme una Santa Maria di Sala più giusta, inclusiva e dinamica.

Christian Giordan
44 anni, Operaio nel settore della carta. Attento al mondo del lavoro, molto appassionato di sport e cultura

Leandro Favaro
72 anni, residente nella frazione di Caselle, Pensionato, coniugato e padre di 4 figli, interessato alla politica del territorio, già consigliere comunale

Beatrice Damin
62 anni, coniugata e madre di due figlie, laureata in Storia, poetessa. Da sempre interessata al sociale, alla cultura, alla politica. Collabora alla gestione di un gruppo di lettura

Ezio Callegarin
Ho 68 anni e sono uno specialista elettrico da molto tempo. Altrettanto lunga è stata la mia esperienza all'Associazione Sindacale Aziendale e Proinciale dl 1984 al 2017.

Luisella Favarato
52 anni, laureata in Scienze Politiche con indirizzo politico internazionale, impiegata. Segreteria di circolo PD di Santa Maria di Sala, appassionata di sport e cinema

Davide Bronzini
Sviluppatore software e consulente della transazione digitale per imprese.
Padre di due figli in età scolare, interessato alla vivibilità del territorio

Alì Rahim
Sono sempre stato un ragazzo sensibile di fronte alle ingiustizie, il che mi ha portato alla scelta dell'attuale indirizzo di studio. Studente di Scienze Politiche all'università di Padova e lavoratore come assistente web developer, mi candido anche politicamente per dare il migliore del contributo, su base studiata e consapevole.

Matteo De Cenzo
Studente di Economia in una junior enterprise
universitaria che combina creatività e analisi per sviluppare strategie digitali efficaci. Ho deciso di dedicarmi alla politica per portare significativi miglioramenti al mio comune.

Francesco Pio Luzza
Nato a Milano, con esperienza come shift manager e operaio nel settore gomma-plastica, attento ai temi della sicurezza, viabilità e sport

Valentina Bergamo
Ho 26 anni e sono laureta in Scienze Ambientali presso Università Ca' Foscari di Venezia. Questa scelta esplica la forte sensibilità ambientale che provo portandomi alla politica per cambiare le cose. Sostengo che un giudizio di valore scientifico e consapevole possa portare ad una giusta direzione il comune.

Laura Cannone
Sono una persona che si vuole impegnare politicamente trattando diversi temi che ho a cuore. Ho lavorato per diversi anni come infermiera in molteplici maniere.

Mauro Varretto
Ho lavorato per tanti anni nella gastronomia facendo il titolare di vari locali. Promuovo in diversi modi lo sport diventando dirigente di diverse società di calcio, in particolare nello sviluppo dei settori giovanili e ai rapporti con Figc e col Coni.

Pierpaolo Montanari
64 anni, nato a Bologna, elettrico, laureato in Giurisprudenza, con molteplici esperienze lavorative in vari settori economici, da 15 anni esperto in tassa/tariffa rifiuti

Linda Artuso
20 anni, diplomata al Liceo Linguistico, ora studentessa di psicologia. Appassionata di letteratura, sport e cucina.

Antonella Panozzo
OSS presso ULSS 3 Serenissima da 5 anni, precedentemente OSS presso Mariutto. Componente di un coro, frequenta corsi di yoga. Appassionata del mondo naturale, amante della montagna
Documentazione ufficiale
In questa sezione è possibile consultare e scaricare la documentazione completa relativa alla lista Civica Insieme, presentata in occasione delle elezioni amministrative 2025 del Comune di Santa Maria di Sala.
Nel rispetto dei principi di trasparenza, correttezza e partecipazione, sono messi a disposizione dei cittadini i seguenti documenti:
-
Il programma elettorale integrale
-
I curricula vitae dei candidati
-
I certificati del casellario giudiziale dei candidati
Tali materiali consentono una piena conoscenza delle proposte e delle persone che si candidano a rappresentare la nostra comunità.